L’edizione 2021 sarà dedicata a valorizzare le soluzioni che si distinguono per essersi ispirate ai 10 valori della Carta Etica del Packaging.

20 Novembre 2020

 

[ Con il patrocinio di: Fondazione Carta Etica del Packaging

[ Come partecipare: Scarica il regolamento completo per partecipare al contest 2021.

[ Chiusura delle iscrizioni: 29 gennaio 2021

 

Premio Carta ETICA del PACKAGING

QUALI PROPOSTE POSSONO CONCORRERE

Possono concorrere proposte di packaging sotto forma di prototipo, in commercio o in fase di industrializzazione

nell’anno 2020, che si contraddistinguano per un impegno verso i 10 valori della Carta Etica del Packaging. Le

proposte devono essere in grado, con evidenze oggettive, di dimostrare come nella loro ideazione, progettazione,

collaudo e industrializzazione abbiano seguito i driver di riferimento della Carta Etica del Packaging.

La proposta implica di aver condotto la progettazione, produzione, utilizzo, consumo e riuso dell’imballaggio con

l’attenzione rivolta ai 10 criteri della carta.

 

Premio FUTURO

QUALI PROPOSTE POSSONO CONCORRERE

Qualsiasi soluzione ideativa, anche sotto forma di concetto progettuale, prospetto, disegno, e creazioni intellettuali e

industriali: marchi, il brevetti per invenzioni e per modelli di utilità, che si distinguano per essere ottimi esempi per

pensare il futuro del packaging. Per tanto non devono essere necessariamente: concreti, industrializzabili, riproducibili

nel tempo presente. Devono e possono essere astratti e predittivi con criteri descrittivi e narrativi, anche di

fantascienza, immaginazione e inventiva, nonché, perché no, visionari.

Devono rappresentare la narrativa dell’avvenire della nostra società per usi e consuetudini e di riflesso devono

prospettare un’immagine della filiera packaging come sarà fra qualche anno.

 

PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE

La manifestazione, nel suo complesso, in tutte le sue fasi, e naturalmente le proposte in concorso, sono oggetto di

Per maggiori informazioni potete contattare: comunicazione@istitutoimballaggio.it

La manifestazione, nel suo complesso, in tutte le sue fasi, e naturalmente le proposte in concorso, sono oggetto di

promozione strutturata e continua, con un mix di mezzi di comunicazione, che include adv tradizionale, social media,

fiere di settore e altre manifestazioni di interesse, come la Milano Design Week e le fiere trasversali.

 

STAMPA SPECIALIZZATA, QUOTIDIANI E WEB

ItaliaImballaggio, Rassegna dell’Imballaggio, Largo Consumo, Il Sole 24 Ore, Milano Finanza, Istitutoimballaggio.it,

Wearepackagingfans.com, Thepackagingcommunitymag.it, Facebook, Linkedin, Youtube

 

[ Scarica il comunicato stampa

 

Per maggiori informazioni potete contattare: comunicazione@istitutoimballaggio.it